Servizio Civile

“Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”

Gv 8, 32

 

Servizio Civile Universale

Bando 2022

 

Pubblichiamo la graduatoria Provvisoria

 

GraduatoriaVolontari2022_Artigiani di Pace-Gaeta-1

 

 

 

Convocazione procedure selettive

I candidati sotto elencati sono convocati per le procedure selettive al Bando di Servizio Civile Universale del 15 dicembre 2022.

La presente comunicazione equivale a convocazione ufficiale alle procedure selettive.

Si avvisa che il calendario dei colloqui potrebbe subire variazioni. Si invitano pertanto tutti i candidati a monitorare quotidianamente questa pagina.

Ogni candidato è tenuto, pena esclusione, alla presenza a tutti e due gli appuntamenti.

  • Corso Informativo ONLINE

 

MARTEDì 07 Marzo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 su piattaforma ZOOM (Collegarsi dalle 8:30 per iniziare la fase del riconoscimento)

 

Sono convocati i seguenti candidati:

  Nome Cognome
1 ELENA BRIGLIA
2 ERMANNO GARGIULO

 

Verrà utilizzata la PIATTAFORMA ZOOM

Il link di ZOOM verrà inviato la mattina stessa (prima dell’orario prestabilito) alle mail indicate nella domanda di partecipazione. CONTROLLARE CHE LA MAIL SIA ATTIVA E CHE IL LINK NON ARRIVI NELLO SPAM

  • Si consiglia di seguire l’incontro con il PC
  • Scaricare il programma ZOOM qualche giorno prima dell’incontro in modo da non avere problemi con il collegamento;
  • Avere una connessione internet stabile;
  • Collegarsi al link almeno 20 minuti prima dell’incontro per iniziare le procedure di riconoscimento

 

*Si consiglia di contattare preventivamente la sede per esporre eventuali difficoltà.

 

2) Colloquio individuale 

GIOVEDì 09 MARZO 2023 – Via Capocastello, 16 – 04023 Formia  –   (LT)  

  1. PROGETTO: ARTIGIANI DI PACE – GAETA

(codice sede 180055, via Capocastello, 16 – 04023 Formia – (LT)

Nome Cognome Codice Sede della  domanda Orario colloquio
ELENA BRIGLIA 180055 10:00
ERMANNO GARGIULO 180055 10:30

 

Si ricorda che la mancata presentazione del candidato alla prima giornata (07 MARZO 2023), equivale a rinuncia da parte dello stesso e pertanto non potrà presentarsi alla successiva (COLLOQUIO INDIVIDUALE).

Tutti i candidati sono invitati a rispettare al massimo la puntualità.

 

Le spese di viaggio per raggiungere la sede di selezione è a totale carico del partecipante.

Per eventuali comunicazioni o necessità di chiarimenti si può contattare i seguenti Uffici della Caritas diocesana: edu@caritasgaeta.it – caritas@arcidiocesigaeta.it –  3245356165

(Comunicazione pubblicata il 22 Febbraio 2023 alle ore 14.15)

 

 

 

Bando della Caritas diocesana per n. 2 Progetti di Servizio Civile

Scadenza delle domande: ore 14:00 del 10 Febbraio 2023

 

Il 15  Dicembre il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando volontari per il Servizio Civile Universale.

 

La Caritas di Gaeta è presente con 2 progetti, per un totale di 5 posti:

ARTIGIANI DI PACE  n° 4 posti [sede: Via Capo Castello n. 16 – 04023 Formia (LT)]

VASI COMUNICANTI – LAZIO n° 1 posto [sede: Via Capo Castello n. 16 – 04023 Formia (LT)]

 

Per consultare il progetto accedere alla pagina:

https://www.caritas.it/progetti-di-servizio-civile-caritas-in-lazio/

 

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

 

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è lo SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 

Attenzione: Le domande trasmesse con modalità diverse da quella indicata non saranno prese in considerazione. Non si possono presentare domande per posta, via e-mail, via fax o a mano.

Non è possibile presentare domanda per più di un progetto, pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti a cui si riferisce il bando.

 

 

REQUISITI DI AMMISSIONE:

 

  1. Chi può presentare domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale?

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

Chi non può presentare la domanda?

Non possono presentare domanda i giovani che:

  1. appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  2. abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  3. intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

 

Per ulteriori informazioni:

CARITAS GAETA

Via Capo Castello, 16 04023 Formia dal martedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Tel 0771 790139

Martedì e Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Cel 324 53 56 165

Whatsapp sempre attivo

 

Pubblicazione 28/12/2022 ore 12.30

Allegati

Articoli

Gallery

Per maggiori informazioni, compila il form, cercheremo di risponderti il prima possibile

N.B. I dati inseriti nel seguente form saranno utilizzati unicamente per rispondere alle tue richieste di disponibilità e secondo le direttive della nostra Privacy Policy conforme all’art.13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (noto come G.D.P.R.)

    Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy

    Acconsento all'utilizzo dei mie dati secondo le finalità sopra indicate